Documenti Utili
-
scheda iscrizione facciamoci spazio.doc
[206.50 KB] inserito il 01 08 2011 -
brochure vacanza studio.pdf
[368.91 KB] inserito il 01 08 2011
Jx List Files v1.3
© 2009-2010 Olle Johansson
| Il Programma dell'evento |
| Lunedì 01 Agosto 2011 19:06 |
|
Il Programma della vacanza studio è ricco di eventi formativi, scambi di esperienze e laboratori didattici. Non mancheranno eventi culturali con la scalata al santuario di San Michele e la visita al complesso Borbonico di San Leucio Iscriviti entro il 15 Agosto scaricando la scheda di iscrizione . La scheda compilata va faxata allo 089 482439 o inviata via mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. PROGRAMMA MATTINO (ore 9.00-12.30) - Formazione tematica a partire dalle riflessioni dei vari formatori-esperti invitati; - Approfondimenti e lavori di gruppo; - Testimonianze: SI PUO' FARE BENE IL BENE DI TUTTI storie positive ed emblematiche di radicamento sociale narrate da 'testimoni" Impegnati, insieme ad altri, a ricordarci che l'accoglienza e la condivisione possono divenire stili di vita alla portata di tutti. - Confronti e inter-scambio di esperienze: PROVIAMO A COSTRUIRE UNA RETE MOVI GIOVANI? Cosa stiamo facendo, con la progettualità XXL, in Campania; Cosa stiamo realizzando nel resto d'Italia dove siamo POMERIGGIO (ore 15.30-19.30) Laboratori didattici ed esperienziall: PER UNA FORMAZIONE ATTIVA CHE PUNTI ALL'ESSERE E AL DIVENIRE La Comunicazione sociale social network, web radio, fotografia Nuovi stili di vita ed educazione alla sobrietà La cucina povera nella storia Per non morire di "monnezza" Riciclo-ambiente-salute Per ridefinirsi volontari....... Focus-group su una nuova grammatica della partecipazione Eventi culturali: Itinerario artistico-culturale: alla riscoperta del Complesso Borbonico di San Leucio; Trekking: alla scoperta del santuario di San Michele, protettore di Maddaloni; Archeologia: alla scoperta del territorio, accompagnati da gruppi di volontariato locali; Evento musicale: per incontrare i giovani di Maddaloni e socializzare l'esperienza formativa con la cittadinanza.
|
