Foto dalla Gallery

san gregorio09_ 9
20 anni accanto ai più deboli

LOGO 20 ANNI20 anni accanto ai più deboli: una nuova partenza per L'A.Na.Vo.

Vent’anni: più che matura, ma ancora giovanissima e con tanti progetti da realizzare, i volontari dell’A.Na.Vo. (Associazione Nazionale di Volontariato) festeggiano l’importante traguardo raggiunto dall’associazione maddalonese, che in questi giorni ha raggiunto i 20 anni di attività.

Un traguardo raggiunto con tenacia e passione da un gruppo di persone che si sono avventurate in un progetto ambizioso. Nel corso degli anni molte altre si sono aggiunte, condividendo e facendo proprio l’obiettivo di trasformare un sogno in realtà”.

E’evidente come le cose siano cambiate da quel lontano 24 Febbraio del 1994, quando dei volenterosi  cittadini decisero di impegnarsi in prima linea per la tutela di minori, anziani e  disabili, e per la salvaguardia dell’ambiente: in questi venti anni l’A.Na.Vo. è divenuta un punto di riferimento fondamentale per il territorio, attraverso iniziative tese e prevenire fenomeni di esclusione sociale ed azioni di contrasto alla povertà. Dotata di un comitato scientifico che garantisce la perfetta aderenza tra gli interventi proposti ed i bisogni della comunità, l’A.Na.Vo. ha promosso negli anni progetti innovativi la cui eco, in alcuni casi, è giunta anche a livello nazionale: nel dicembre 2013 il TG1 ha infatti dedicato un servizio alle “Adozioni in vicinanza”, l’originale strategia di solidarietà che l’associazione, di concerto con la Fondazione Aiutare i bambini,  ha individuato per sostenere i minori a maggior rischio di esclusione sociale, e le rispettive famiglie d’origine. Tra le attività promosse dall’associazione, possiamo annoverare un Centro di Aggregazione, un Centro di Ascolto ed un centro di Documentazione e Studi; l’associazione gestisce infine dal 2010 l’Asilo Nido  “Na casa pe' tutt''e piccerille”, che ospita con amore e professionalità bambini appartenenti a famiglie disagiate.

I successi ottenuti e gli anni trascorsi non hanno tuttavia frenato la vitalità dell’associazione, “reduce” dai festeggiamenti per Carnevale: bollono infatti in pentola tante iniziative per festeggiare questo traguardo così speciale.“Un grazie a tutti i volontari e i soci che nel corso degli anni hanno contribuito con la loro passione e il loro impegno a raggiungere questo traguardo!”.